Problemi alla spalla? Cominciamo dalle gambe.
l Training Lab Firenze adotta un approccio innovativo per la riabilitazione della spalla, che include patologie come tendiniti, instabilità, lesioni tendinee e artrosi. Seguendo le ultime ricerche cliniche, il nostro metodo considera l’articolazione della spalla nel contesto della catena cinetica globale del corpo.
Principi Chiave:
- Valutazione Globale:
-
- Prima di iniziare la riabilitazione, valutiamo il Core (muscoli centrali del corpo) e gli arti inferiori.
- Identifichiamo schemi di movimento alterati e debolezze muscolari nel bacino, anche, tronco e spalle.
-
- Esercizi Specifici:
-
- Trattiamo le limitazioni di flessibilità e debolezze muscolari con esercizi mirati.
- Gli schemi di movimento devono essere affrontati in modo globale, coinvolgendo l’intera catena cinetica.
-
- Flusso di Esercizi:
- La riabilitazione si sviluppa attraverso un “flusso” di esercizi che costruiscono stabilità e generazione di forze.
- Questo approccio garantisce il controllo delle forze e massima mobilità del segmento distale.
L’obiettivo è migliorare la flessibilità, la forza, l’equilibrio e la resistenza della spalla, assicurando una funzionalità ottimale del Core e degli arti inferiori per una riabilitazione efficace.
Articoli correlati
Riabilitazione Neuroplastica
Molte delle attività quotidiane richiedono che il nostro cervello processi…
Riabilitazione Funzionale Ginocchio
Le patologie del ginocchio che trattiamo in Training Lab Firenze riguardano sia…
Programmi e Corsi
Offriamo una vasta gamma di programmi Pilates pensati per migliorare il tuo…